• Via Benedetto Croce 26 25023 Gottolengo (BS)
  • 030 9517661
  • centromedicorosasrl@libero.it
logo-rosalogo-rosalogo-rosalogo-rosa
  • Chi siamo
  • Odontoiatria
  • Medicina Estetica
  • Educazione Nutrizionale
  • Medicina Naturale
  • Blog
  • Appuntamenti
Il Centro specializzato in Osteopatia a Brescia
Gennaio 27, 2019
Gli esperti in Medicina Estetica a Brescia
Gennaio 27, 2019
Pubblicati da Centro Medico Rosa on Gennaio 27, 2019
Categorie
  • News
Tags

Il Centro specializzato nella cura del Melanoma a Brescia

Il melanoma rappresenta circa il 4% di tutte le neoplasie maligne e purtroppo la sua incidenza sta aumentando in tutto il mondo anno dopo anno.

Il melanoma si origina a partire dai melanociti della cute e delle mucose ed è strettamente collegato all’esposizione ai raggi solari che interessano soprattutto il viso.

La prevenzione è importantissima per proteggersi da questo genere di patologie al pari di una diagnosi precoce.

A questo proposito è assolutamente consigliato sottoporsi a una mappatura periodica dei nei presso centri specializzati come il Centro Medico Rosa, un vero e proprio riferimento nel campo a Gottolengo e in tutta la provincia di Brescia.

L’obiettivo degli specialisti è quello di migliorare la qualità della vita del paziente e trovare il percorso giusto per il superamento della patologia.

Di solito il melanoma appare inizialmente simile a un neo e ha la tendenza a infiltrare i tessuti circostanti interessando anche i linfonodi loco-regionali e gli organi a distanza.

Per curare un melanoma occorre sottoporsi a un trattamento chirurgico che può richiedere anche delle terapie mediche oncologiche aggiuntive.

Qualora il trattamento chirurgico non fosse risolutivo, è possibile anche ricorrere alla terapia fotodinamica, alla chemioterapia, alla radioterapia e alle terapie biologiche come l’immunoterapia.

Spetterà comunque sempre allo specialista indirizzare il paziente nel percorso terapeutico più indicato. Al fine di individuare il melanoma nelle sue prima fasi di sviluppo è quindi assolutamente necessario confrontare le immagini dei nei nelle visite successive così da programmarne per tempo l’asportazione e minimizzare il rischio.

L’osservazione dei nei avviene praticando una dermatoscopia con l’ausilio di uno strumento chiamato microscopio ad epiluminiscenza (dermatoscopio).

E’ una procedura del tutto indolore che consente allo specialista di visualizzare l’aspetto interno del neo così da scoprire precocemente l’eventuale evoluzione maligna di una lesione cutanea.

In alcuni casi comunque per una diagnosi precisa sarà anche necessario effettuare un esame istologico mediante una biopsia cutanea da effettuarsi in anestesia locale in ambulatorio.

Share
0
Centro Medico Rosa
Centro Medico Rosa

Articoli correlati

Giugno 4, 2021

Fili di sospensione viso: un ponte tra medicina e chirurgia estetica


Leggi d più
Giugno 4, 2021

Trattamenti HI.FU.: ultrasuoni focalizzati ad alta intensità in medicina estetica


Leggi d più
Gennaio 29, 2019

Lo Sbiancamento Dentale del Miglior Centro a Brescia


Leggi d più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Via Benedetto Croce, 26 – 25023 Gottolengo (BS)

+39 030 9517661

In caso di urgenza: +39 348 3367288

info@centromedicorosa.it

P.IVA 03544540986

Possibilità di pagamento con PAGODIL COFIDIS.
Zero costi, zero interessi, senza presentazione della busta paga.

Copyright © 2020 Centro medico Rosa, tutti i diritti riservati | P.IVA 03544540986 | Privacy Policy e Cookie Policy | Fatto con il da Studio Quadra