• Via Benedetto Croce 26 25023 Gottolengo (BS)
  • 030 9517661
  • centromedicorosasrl@libero.it
logo-rosalogo-rosalogo-rosalogo-rosa
  • Chi siamo
  • Odontoiatria
  • Medicina Estetica
  • Educazione Nutrizionale
  • Medicina Naturale
  • Blog
  • Appuntamenti
Subito 10% di sconto per i nostri trattamenti di odontoiatria
Gennaio 16, 2019
5 rimedi definitivi contro allergia, graminacee e pollini
Gennaio 16, 2019
Pubblicati da Centro Medico Rosa on Gennaio 16, 2019
Categorie
  • News
Tags

Quali sono le malattie della pelle che causano prurito?

Le malattie della pelle che causano prurito sono diverse. La sensazione di prurito è in genere una conseguenza di un’infezione, di un’infiammazione o di un’irritazione. A volte il tutto è da attribuire semplicemente alla secchezza della cute. In questo caso, basta rimediare con degli appositi prodotti idratanti. Altre volte, invece, si tratta di un campanello di allarme che indica una patologia più grave. Vediamo quali malattie si nascondono dietro al prurito e, per ciascuna di esse, quali sono le cure da portare avanti.

La candidosi

La candidosi consiste in un’infezione da funghi, che colpisce soprattutto i soggetti che hanno delle basse difese immunitarie. Può essere trasmessa anche attraverso rapporti sessuali non protetti. Esistono vari tipi di questainfezione micotica. Quella della pelle e delle unghie si manifesta con granulomi, aumento dello spessore della pelle, verruche, che interessano anche la bocca, la laringe e l’esofago. Ci sono anche la candidosi dell’apparato digerente e quella respiratoria.

Per curarla bisogna utilizzare gli antimicotici. In particolare, per la pelle ci sono i farmaci azolici, che non eliminano il fungo, ma ne bloccano la proliferazione, in modo che poi possa entrare in azione il sistema immunitario. Ci sono anche creme, gel e lavande vaginali, che possono essere utilizzati quando la malattia si presenta come un episodio isolato.

L’impetigine

L’impetigine è un’infezione della pelle, che interessa il viso e gli arti. All’inizio compaiono delle vescicole piene di liquido. Poi queste si rompono e si forma una crosta giallastra. La pelle vicino alla crosta si arrossa e si ha molto prurito. La malattia è causata dallo staphylococcus aureus o dallo streptococcus pyogenes.

Per le cure, a volte è necessario ricorrere agli antibiotici, sia per bocca che attraverso iniezioni. E’ stata introdotta in commercio una formulazione a base di retapamulina, un unguento antibiotico che può essere usato oltre alle tradizionali creme. Si fanno delle applicazioni 2 o 3 volte al giorno, in base al parere del medico.

La pediculosi

La pediculosi è una malattia causata dai parassiti, soprattutto dai pidocchi. Colpisce soprattutto la testa, il pube, ma in generale tutto il corpo. I sintomi più caratteristici consistono in delle piccole lesioni che circoscrivono la zona in cui è avvenuta la puntura o ci possono essere altre lesioni dovute allo sfregamento.

In rari casi si può arrivare alla formazione di eritemi e di tumefazioni.

Per rimediare, è opportuno trattare gli abiti con gli insetticidi e viene somministrata l’ivermectina. Ne va presa una dose iniziale, alla quale ne devono seguire altre due alla distanza minima di una settimana. Esistono, comunque, anche dei particolari shampoo, che possono rivelarsi utili per combattere i parassiti e il prurito che essi determinano.

La dermatite

La dermatite consiste in un’infiammazione della cute. Le cause possono essere varie, dalle infezioni alle reazioni allergiche. D’altronde esistono anche vari tipi di dermatiti: da contatto, seborroica, erpetiforme, atopica. Può essere annoverata fra le dermatiti anche la psoriasi, che è caratterizzata dalla comparsa di chiazze rosse o biancastre, squamose, di varia grandezza e forma, che in genere tendono a recidivarsi.

Per alcuni tipi si possono utilizzare prodotti specifici, come shampoo ocreme cortisoniche da applicare a livello topico. Se il prurito e l’irritazione sono particolarmente elevati, si possono prendere anche degliantistaminici. Per altre forme, come ad esempio la psoriasi, non esiste una terapia risolutiva; in questo caso vanno messi a punti degli interventi terapeutici personalizzati.

La scabbia

La scabbia è un’infezione della pelle, di cui il principale sintomo è costituito dalla formazione di piccole protuberanze dolorose e da vescicole dovute all’annidarsi dei parassiti negli strati superficiali della pelle per deporre le uova. La malattia è causata da un acaro, che non riesce a sopravvivere lontano dalla pelle umana. Sulla pelle si possono vedere le tracce ben distinte, che si configurano come delle linee ondulate, corte, rossastre o scure, che si concentrano in maniera specifica attorno al polso e tra le dita.

Si possono sviluppare anche eruzioni cutanee con un eritema. Il sintomo più comune è costituito da un prurito molto forte, che può peggiorare di notte o dopo un bagno caldo. Infatti, l’attività degli acari aumenta proprio a causa di una più elevata temperatura. La scabbia è contagiosa e si trasmette attraverso il contatto fra l’epidermide o attraverso rapporti sessuali. In genere il contagio avviene nei luoghi piuttosto affollati.

Esistono delle creme o delle lozioni apposite per uccidere gli acari. Questi unguenti devono essere applicati su tutto il corpo e non soltanto sull’area, nella quale sono visibili i segni. La crema deve rimanere dalle 8 alle 12 ore, prima di potersi lavare. In caso di infezione batterica sovrapposta, il medico può prescrivere anche degli antibiotici. Altri trattamenti consistono negli antistaminici per alleviare il prurito e in una crema a base di idrocortisone per combattere l’eruzione cutanea.

Fonte: www.tantasalute.it

Share
0
Centro Medico Rosa
Centro Medico Rosa

Articoli correlati

Gennaio 29, 2019

Lo Sbiancamento Dentale del Miglior Centro a Brescia


Leggi d più
Gennaio 29, 2019

Il Dentista del Centro Medico Rosa a Brescia


Leggi d più
Gennaio 29, 2019

Il Centro specializzato in Ortodonzia a Brescia


Leggi d più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Via Benedetto Croce, 26 – 25023 Gottolengo (BS)

+39 030 9517661

In caso di urgenza: +39 348 3367288

info@centromedicorosa.it

P.IVA 03544540986

Possibilità di pagamento con PAGODIL COFIDIS.
Zero costi, zero interessi, senza presentazione della busta paga.

Copyright © 2020 Centro medico Rosa, tutti i diritti riservati | P.IVA 03544540986 | Privacy Policy e Cookie Policy | Fatto con il da Studio Quadra
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi